FALÒ DI SAN GIUSEPPE – UNA TRADIZIONE CHE SI RINNOVA, martedì 18 marzo 2025, Piazza Castello – Uggiano Montefusco (TA)

Programma della serata:
Ore 18.30 accensione del falò;
Ore 19.00 inizio cena di comunità a base di piatti tipici della tradizione.
La cena sarà animata da curiosità legate al territorio a cura di Ileana Tedesco, esperta guida ambientale e allietata dalle sonorità world music di Daria Falco e Bruno Galeone. (Il video sottostante si riferisce all’edizione 2024)

La partecipazione è gratuita con eventuale obolo volontario. Richiesta cortese prenotazione al numero 329.3757972. Per approfondimenti cliccare sul link in fondo alla pagina.

Riprendendo una tradizione del paese della provincia di Taranto, la bellissima Piazza Castello ospiterà il falò e la tavolata imbandita con prodotti tipici per una cena di comunità. Quella dei Falò di San Giuseppe è una tradizione di Uggiano Montefusco nata in modo del tutto spontaneo intorno alla metà degli anni 60’, sulla scia dei diversi riti legati a San Giuseppe dei paesi vicini.
Tale rito si svolgeva il 18 marzo, alla vigilia della festa di san Giuseppe. Si tratta di una tradizione popolare non propriamente di carattere religioso e devozionale (benché elementi in tal senso non manchino nella sua ritualità), ma che mira essenzialmente a festeggiare l’arrivo della primavera.
Il Gruppo Culturale Aracne, nella sua continua attività di recupero e di valorizzazione di aspetti legati al ricco patrimonio culturale del territorio, ha voluto, grazie anche alla sensibilità dell’Amministrazione Comunale e con la collaborazione di Popularia OdV e Naturalmente a Sud, riprendere e interpretare in una chiave moderna questa tradizione.