Hai mai pensato a quanto il turismo possa diventare davvero inclusivo? A quanto sia importante creare esperienze che possano essere vissute senza barriere, da tutti e per tutti? Hai una struttura ricettiva, ristorativa, sei una guida? Ecco un’opportunità che può fare la differenza!
È al via il nuovo Percorso di Alta Formazione in Turismo Accessibile, promosso da ITS Turismo Puglia e La Via Jonica – Land for All, un percorso pensato per tutti gli operatori del settore che vogliono crescere, innovare e contribuire a un turismo più accogliente e sostenibile.
Il corso prevede approfondimenti teorici e pratici in:
Comunicazione, marketing e vendita inclusiva;
Tecnologia e supporto digitale inclusivo;
Accoglienza, sostenibilità ed esperienze inclusive;
Costruire ambienti inclusivi.
Le lezioni inizieranno lunedì 17 febbraio 2025 ed il test finale è previsto per il venerdì 7 marzo 2025.
Durata: 40 ore (8h in presenza, 32h online)
I partecipanti entreranno a far parte della rete dei servizi accessibili de “La Via Jonica del Cammino Materano “, contribuendo alla crescita di un turismo senza barriere nel Sud Italia.
Perché partecipare?
Per migliorare le tue competenze e offrire un servizio più inclusivo
Per entrare in un network innovativo che sta cambiando il modo di viaggiare
Per essere parte attiva di una trasformazione culturale e sociale
Info e prenotazioni: 3203844429
Attività nell’ambito del progetto “La Via Jonica Land for All”, realizzato grazie al Fondo Ministeriale di finanziamento “Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità” (art. 34 D.L. 22/03/21, n. 41, convertito con L. 21/05/21, n. 69). Azioni in materia di turismo accessibile. Progetto “C.Os.T.A.” promosso dalla Regione Puglia. Soggetto capofila Naturalmente A Sud